Grazie a questi trucchetti potrai goderti le tue uova di Pasqua pagando molto meno. Risparmiare è sempre bello e importante, soprattutto durante le festività pasquali.
Ormai ci siamo, Pasqua è alle porte e molte persone hanno già acquistato le classiche uova di cioccolato. Ognuno ha i suoi gusti: c’è chi preferisce il cioccolato al latte, chi quello fondente, chi adora il cioccolato con le nocciole e chi non ha preferenze e mangia tutto ciò che gli capita a tiro. Ti sei mai chiesto perché a Pasqua si mangia proprio un uovo? La storia è legata alla religione perché le uova rappresentano la tomba vuota di Gesù Cristo. Nel corso degli anni si è sviluppata la tradizione di regalare un uovo decorato, fino ad arrivare alle uova di cioccolata dei tempi moderni.
Come ogni anno, milioni di italiani hanno comprato almeno un uovo da regalare ai propri figli o ad una persona importante. Ma siamo proprio sicuri che acquistare le uova di cioccolato con largo anticipo sia la mossa giusta? E se si risparmiasse aspettando gli ultimi giorni? Oggi proveremo a darti qualche dritta su come acquistare le tue uova di cioccolato preferite risparmiando. Ecco tutti i trucchi che dovresti conoscere.
Uova di cioccolato: come acquistarle spendendo di meno
Molti supermercati hanno gli scaffali pieni di uova di Pasqua già da un mese abbondante. Entrando, ad esempio, in un punto vendita Esselunga, è possibile notare la grande proposta commerciale, che comprende uova di tutte le marche principali. Stesso discorso potremmo fare per la Coop e per Conad, anche se quest’ultimo marchio ha soltanto 40 tipi di uova tra gli scaffali, a differenza dei cento dei suoi rivali. Per fortuna, al momento non sono stati riscontrati ritiri dal mercato da parte delle autorità sanitarie.
Molti consumatori acquistano le uova di Pasqua con largo anticipo, a volte anche un paio di mesi prima, ma siamo sicuri che sia davvero conveniente? Come abbiamo già fatto in altre occasioni, oggi vogliamo darti qualche dritta per effettuare i tuoi acquisti senza buttare soldi inutilmente. Il timore di non trovare le uova spinge i consumatori ad anticiparsi, ma i prezzi calano con l’avvicinarsi delle festività pasquali.
Quando arriviamo a ridosso della Pasqua (quest’anno il giorno festivo sarà il 9 aprile), i supermercati, soprattutto quelli appartenenti alle grosse catene nazionali, hanno maggiore interesse a smaltire le uova. Si tratta di un prodotto tipico che non sarà più acquistato a partire dal 10 aprile, quindi potrai risparmiare andando al supermercato il giorno prima. Un esempio? Le uova firmate della Lindt costano 7/8 euro a ridosso della Pasqua e, nonostante un netto incremento rispetto agli ultimi anni, ti permetteranno di risparmiare qualche euro.