Esselunga, ritiro condimento per grave rischio alla salute: tutte le info e foto del prodotto

E’ stato predisposto il ritiro di un condimento Esselunga per grave rischio alla salute. Tutte le informazioni a riguardo.

In cucina è ormai divenuto sempre più complicato dover far fronte alla bio attitudine dei prodotti e soprattutto alla loro quantità di grassi, calorie e non solo. Risulta sempre necessario controllare ogni singolo prodotto che si vuole utilizzare.

allerta
allerta alimentare – cuciniamoli.com

Molte aziende si sono quindi date negli anni alla produzione di prodotti, tra cui ovviamente anche i condimenti, che rispecchino determinati tipi di standard e che non facciano quindi preoccupare le famiglie.

Succede però che talvolta nelle fasi di produzione di un prodotto qualcosa non vada proprio nella direzione in cui deve e si spera vada. Può infatti un prodotto non essere in linea con le linee guida.

Il Ministero in questo caso interviene e nel tutelare il consumatore predispone il ritiro dei prodotti. Nel dettaglio quanto segue riguarda lo stop di un prodotto molto usato nelle cucine degli italiani. Attento a tutti i dettagli!

Allerta per un condimento Esselunga che non deve essere consumato: i dettagli

Il prodotto risulta a rischio di contaminazione microbiologica e per questo è sottoposto al ritiro. La società Esselunga, controllata dall’azienda Supermarkets italiani s.p.a., ha quindi dovuto optare per il ritiro del prodotto biologico.

pesto
pericolo pesto – cuciniamoli.com

Si tratta di un lotto preciso di pesto biologico, il pr 01/02/2023 con data di scadenza 22/02/2023 è sottoposto al ritiro dopo che l’azienda per il rischio di contaminazione ha informato prontamente il Ministero per diramare l’allerta.

Il prodotto, proveniente dalle zone milanesi, è stato sottoposto al ritiro per il rischio di salmonella, rischio che si ripresenta assieme a quello che si incorreva consumando anche un altro tipo di prodotto, di cui trovi tutti i dettagli cliccando qui, e che pure è stato ritirato dal mercato.

Nel dettaglio dell’allerta è stato anche diffuso il dettaglio riguardante la distribuzione del pesto bio Esselunga per il lotto pr 01/02/2023 sul dove si trovano questi prodotti. L’azienda ha infatti dichiarato che il prodotto è già stato ritirato dagli scaffali e quindi coloro che lo hanno già comprato in precedenza son coloro che possono rischiare.

Quello che bisogna fare in questo caso è riportare il prodotto in negozio e ottenere il rimborso anche senza scontrino. Ti basta semplicemente entrare nel negozio in cui lo hai comprato e senza alcun problema ti verrà dato il rimborso.

Con la salmonella non si scherza, si incorre in effetti davvero indesiderati ed anche gravi. Per questo motivo bisogna fare attenzione!