Questi non sono i soliti biscotti di Natale che trovi un po’ proposti ovunque e in tutte le salse. Questi sono salati e deliziosi. Perfetti come antipasto o per fare aperitivo con i tuoi amici di sempre.
Durante il Natale siamo sommersi da biscotti e nonostante le ricette per crearli siano molto differenti l’una delle altre, diciamoci la verità , ad una certa ci sembrano tutte uguali ed anche difficili da mangiare giù. Per questo motivo sarebbe meglio passare al salato. Magari creando un aperitivo alternativo e sfizioso o un antipasto goloso restando anche in tema con il periodo più magico dell’anno. In che modo è possibile farlo?

Con questi biscotti salati di Natale! Si preparano in pochissimi minuti e sono perfetti per fare un aperitivo in compagnia dei tuoi amici o, perché no, da sgranocchiare di fronte alla tv.
Biscotti salati pronti in pochi minuti: l’aperitivo natalizio ha tutt’altro sapore!
Questi biscotti salati di Natale, come abbiamo avuto modo di poterti anticipare, sono perfetti per un aperitivo con i tuoi amici di sempre e non preoccuparti perché oltre agli stuzzichini ti suggeriamo anche con che cosa bere queste prelibatezze. Questo cocktail natalizio è facilissimo da fare e in questo modo in pochi minuti avrai creato un aperitivo di tutto rispetto partendo da zero. Scopri subito la ricetta!

Ingredienti
- 3 uova
- 120 grammi di olio di semi
- 80 grammi di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- mezza bustina di lievito per torte salate
- 420 grammi di farina
- spezie a piacere
Preparazione
Prendi una ciotola bella capiente e al suo interno rompi tre uova. Fai attenzione a non far cadere alcun pezzo del guscio ed inizia a sbatterle con l’aiuto di una forchetta. Dopo aver terminato questo passaggio aggiungi con cura anche l’acqua, l’olio, il sane e la mezza bustina di lievito e mescola tutto quanto per bene.
Non preoccuparti, è normale che non venga fuori un composto omogeneo. L’acqua e l’olio non potranno mai unirsi, ma ora è il momento di aggiungere la farina e l’impasto inizierà a prendere forma.
Mescola tutto quanto per bene e lavora il composto fino ad ottenere una consistenza che sia morbida e facile da lavorare.
Non appena avrai ottenuto questo risultato, posizionalo su un piano da lavoro e con l’aiuto di un mattarello stendilo per bene. Lo spessore è a tua descrizione e gusto personale, noi ti consigliamo di non farli né troppo spessi né troppo sottili.
Una volta completato questo passaggio, con l’aiuto di alcuni stampini ricava dei biscotti e decorali con le tue spezie preferite.
Riponi il tutto su una teglia coperta di carta forno e fai cuocere a 170 gradi per 25 minuti e gustali insieme a chi vuoi bene!