Con pochi ingredienti e pochi soldi a disposizione, se segui questa ricetta, riuscirai a creare un primo piatto perfetto per Natale che lascerà senza parole tutti i tuoi ospiti che amano le ricette della tradizione nostrana.
Non c’è bisogno di spendere tanti soldi per creare un buon piatto perfetto per Natale. Bastano davvero pochi ingredienti per creare una vera prelibatezza e in questo non c’è alcun food blogger o chef innovativo che tenga, in quanto in nostro soccorso arriva la tradizione culinaria italiana che è sempre ricca di sorprese se la si conosce per bene o la si esplora.

Come ad esempio i passatelli in brodo che si preparano utilizzando pochissimi ingredienti, ma che sono in grado di scaldare non solo il corpo ma anche il cuore e la mente.
Non ti serve un capitale per preparare deliziosi piatti. Segui passo passo la ricetta e prepariamola insieme!
Passatelli in brodo perfetti per Natale: costano poco e sono buonissimo!
I passatelli in brodo, oltre ad essere un piatto della tradizione, è anche facilissimo da preparare e richiede soltanto pochissimi minuti. Così facendo potrai proporre ai tuoi ospiti un piatto fatto in casa, magari semplice e gustoso. Insomma, come unire l’utile al dilettevole. No?

Ingredienti
- 140 grammi di pane grattugiato
- 100 grammi di parmigiano
- 3 uova
- 10 grammi di farina
- sale
- buccia di limone
- noce moscata
- brodo di carne
Preparazione
In una ciotola metti il pane grattugiato e mescolalo al formaggio. Mischialo fino a formare fino a un composto piuttosto uniforme.
Aggiungi un po’ di farina (questa parte è facoltativa, se vuoi puoi anche non metterla ma noi ti consigliamo di farlo per dare una consistenza che sia più facilmente lavorabile).
In un piatto a parte, rompi le uova e sbattile unendo un po’ di sale. Quando avranno formato un composto liquido e arancio chiaro, versalo all’interno della ciotola ed inizia a lavare il tutto aggiungendo anche un pizzico di noce moscata.
Lavora per bene il composto fin quando non sarà simile ad una pasta frolla (tra l’altro se vuoi farla ti consigliamo questa ricetta leggerissima).
Mentre l’impasto riposa per qualche minuto, metti in una pentola il brodo di carne (puoi usare tranquillamente quello già pronto al supermercato o il dado, ovviamente quello in casa ti darà un risultato sicuramente più goloso) e quando avrà raggiunto la temperatura giusta ritorna all’impasto.
Prendi un po’di impasto e riponilo in uno schiaccia patate. Azionalo e in questo modo avrai fatto i passatelli che verserai direttamente nella pentola con il brodo.
Quando saliranno in superfice sono pronti per essere gustati. Buon appetito!