Devi preparare il pranzo e hai poco tempo? Con questo primo da due ingredienti ti salvi all’ultimo minuto ed è buonissimo.
Oggi vogliamo dare una mano a chi ama mangiare ma non ha la passione per la cucina o, meglio ancora, a chi vuole realizzare dei piatti gustosi ma ha davvero poco tempo a disposizione. Se in cucina hai fretta di sicuro il primo è il piatto più facile da realizzare. Preparare un secondo può essere molto più complesso sia per quanto riguarda i tempi che i tipi di cottura. Fare un piatto di pasta, invece, ci permetterà di saziare i nostri commensali anche senza dover mettere in scena delle preparazioni difficili da gestire.

Questo piatto che vi suggeriamo si realizza con pochissimi alimenti: ne bastano due principali per andare a salvare il pranzo e a regalare un piatto prezioso che vi farà sentire felici e soddisfatti dopo la preparazione. Il risultato finale è assicurato, basta seguire passo passo la nostra ricetta e i vostri ospiti saranno così deliziati da chiedervi addirittura il bis.
Un primo che si realizza in 20 minuti e ti salva il pranzo
Partiamo dagli ingredienti per fornirvi le indicazioni precise con cui realizzare questo primo che in venti minuti vi svolta il pranzo. E vedrete che non sarà necessario spendere una cifra eccessiva, ma il risultato finale sarà davvero molto interessante. Subito dopo passeremo al procedimento per realizzare questo piatto, spiegandovi passo dopo passo come preparare questa delizia che sarà una pietanza completa e davvero gustosa..

Ingredienti per quattro persone
- 350 g di fusilli
- 300 g di salsiccia
- 180 g di pesto
- 1 scalogno
- 80 ml di vino bianco
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale fino
Procedimento
- Tritate finemente lo scalogno;
- Mettete dell’olio extravergine d’oliva su una padella e poi fate appassire lo scalogno a fiamma bassa;
- Quando diventa trasparente unite la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Fatela rosolare per bene;
- Andate a sfumare con del vino bianco e lasciate andare fino a che l’alcol non sarà evaporato;
- Regolate di sale, ma con attenzione perché la salsiccia di suo sarà già abbastanza saporita e potrebbe volercene molto poco;
- Mettete l’acqua a bollire e lessate la pasta;
- Scolatela al dente;
- Ripassatela in padella con il sugo di salsiccia;
- Aggiungete il pesto pronto, oppure fatto se volte;
- Mescolate bene affinché tutti gli ingredienti siano amalgamati;
- Servite in tavola in piatti singoli con delle quantità abbondanti.